Sale (AL) - Marco Damaschi, ATC di Timac Agro per la provincia di Alessandria, ospite dell'Azienda Agricola Rossi Pierangelo.
Il pomodoro è il core business dell'azienda e l'obiettivo produttivo dell'agricoltore è molto ambizioso. L'impostazione colturale avuta è nata con le concimazioni pre-trapianto.
In questo caso la strategia parte con il D-Coder Fosfactyl 3-22 al quale abbiamo affiancato una concimazione complementare con del solfato potassio, per aumentare il quantativo di potassio.
Il piano concimazione poi ha visto il Fertiactyl GZ, utilizzato sia nell'acqua di trapianto che nella prima fertirrigazione, per mettere la pianta nella condizione di superare lo stress post-trapianto e per velocizzare il radicamento della pianta.
Successivamente abbiamo usato gli idrosolubili della gamma KSC, per avere un'ottima biostimolazione della pianta e al contempo una nutrizione specifica perché in questi prodotti non sono presenti solo macro-elementi ma i prodotti KSC hanno anche una dotazione di micro-elementi (boro, ferro...)
Il protocollo passa al concime fogliare, con il Fertileader Alpha, biostimolante a base di azoto, fosforo e boro, utilizzato per stimolare la fioritura e l'allegagione delle piante e quindi il potenziale produttivo.
Visto l'obiettivo produttivo molto ambizioso, l'imprenditore non ha dedicato l'intera superficie alla coltivazione con Timac Agro, ma ha diversificato per mettere a paragone con i competitor. Ad oggi il risultato in favore di Timac Agro è evidente.